Attenzione: libri e quaderni per l’anno prossimo
I libri di testo che abbiamo usato quest’anno ci serviranno anche all’inizio dell’anno prossimo. Per favore, non liberartene!
Se non hai terminato il quaderno di aritmetica, di geometria o di scienze, tienilo pure per l’anno prossimo.
Aritmetica
Dal libro Matematica in azione – Aritmetica C ripassa i seguenti capitoli utilizzando le pagine “Riassunto” (che trovi in allegato a questo articolo), “Autovalutazione” ed “Esercizi di rinforzo”. Se non riesci ad eseguire gli esercizi, significa che devi andare a ripassare l’intero capitolo.
- capitolo C1 – Rappresentazione decimale dei numeri razionali;
- capitolo C2 – Radici quadrate e numeri irrazionali;
- capitolo C3 – Rapporti;
- capitolo C4 – Le proporzioni;
- capitolo C5 – Problemi con le proporzioni.
- Riassunto del capitolo C1
- Riassunto del capitolo C2
- Riassunto del capitolo C3
- Riassunto del capitolo C4
- Riassunto del capitolo C5
Inoltre leggi con estrema attenzione, ricercando il significato delle parole che non conosci, ma soprattutto sforzandoti di capire bene ciò che si dice, le seguenti pagine, sempre dal libro Matematica in azione – Aritmetica C:
- pagina 61,
- pagina 139.
Infine fai tutti gli esercizi delle pagine “Verso la prova nazionale”, da pagina 161 a pagina 165.
Geometria
Dal libro Matematica in azione – Geometria D ripassa i seguenti capitoli utilizzando le pagine “Riassunto (che trovi in allegato a questo articolo), “Autovalutazione” ed “Esercizi di rinforzo”. Se non riesci ad eseguire gli esercizi, significa che devi andare a ripassare l’intero capitolo.
- capitolo D1 – Le aree;
- capitolo D2 – Le isometrie;
- capitolo D3 – Il teorema di Pitagora.
- Riassunto del capitolo D1
- Riassunto del capitolo D2
- Riassunto del capitolo D3
Inoltre leggi con estrema attenzione, ricercando il significato delle parole che non conosci, ma soprattutto sforzandoti di capire bene ciò che si dice, le seguenti pagine, sempre dal libro Matematica in azione – Geometria D:
- pagina 17,
- pagina 81.
Con GeoGebra
Costruisci un file con GeoGebra, che rappresenti a spirle degli irrazionali, seguendo le indicazioni che ti ho dato a scuola nell’ultima lezione di geometria.
Letture
Leggi uno dei libri proposti sotto la categoria Libri per la classe terza. Fanne una recenzione (ricordandoti di stare attento all’uso della lingua italiana, al fatto di discrivere la trama o la struttura del libro, di esprimere un tuo parere motivato e un consiglio motivato) e pubblica su questo blog, come commento alla pagina dedicata al libro che hai scelto.